Imparare le frazioni con gusto

L’insegnamento delle frazioni rappresenta spesso una sfida significativa nella scuola primaria. Questo articolo descrive un’esperienza didattica che ha trasformato questo concetto matematico astratto in un’avventura coinvolgente e multisensoriale, utilizzando un approccio che integra musica, narrazione e attività pratiche.

L’attività è iniziata con un momento ludico e musicale. Attraverso una filastrocca canticchiata, i bambini e le bambine hanno iniziato a familiarizzare con il concetto di frazione in modo giocoso e memorabile. 

Fra Martino – Le Frazioni

CHE COS’È?
CHE COS’È?
È UNA FRAZIONE
È UNA FRAZIONE
LA PARTE DI UN INTERO
DIVISO IN PARTI UGUALI
DIN DON DAN
DIN DON DAN

LE FRAZIONI
LE FRAZIONI
SAI COME SI FAN?
SAI COME SI FAN?
SI SCRIVON CON 2 NUMERI
SI SCRIVON CON 2 NUMERI
DIN DON DAN
DIN DON DAN

SOPRA C’È
SOPRA C’È
IL NUMERATORE
IL NUMERATORE
SOTTO INVECE C’È
SOTTO INVECE C’È
IL DENOMINATORE
IL DENOMINATORE

SI POSSONO SOMMARE
E MOLTIPLICARE
SI POSSONO SOTTRARRE
SI POSSONO SOTTRARRE
E ANCHE SAI CHE C’È
E ANCHE SAI CHE C’È
DIVIDERE SI PUÒ
DIVIDERE SI PUÒ

CLICCA QUI PER LA FILASTROCCA CANTICCHIATA

Il percorso è proseguito con la lettura di una storia creativa incentrata sul personaggio di Fra Martino. Questa narrazione ha permesso di contestualizzare le frazioni in una situazione concreta e coinvolgente, creando un ponte tra il mondo fantastico e i concetti matematici.

Qui sotto in formato PDF la narrazione con una attività:

Buon divertimento!

Maestra Katia 🌺